Tutto quello che serve per mangiare all'aperto

Con un po’ di sole è sempre un buon momento per organizzare qualcosa all’aperto e stare, in compagnia o da soli, a goderci un prato, una spiaggia, un bosco, un bel giardino. La voglia di pasteggiare en plein air è tanta ma per farlo senza rimpianti bisogna seguire gli accorgimenti giusti. E dotarsi del necessario, con un’occhio all’ambiente.
Per organizzare un pranzo o una cena all’aperto o un picnic, è necessario avere tutto l'occorrente a portata di mano. Ecco una guida completa per un catering all’aperto perfetto con tutto quello che non può mancare anche nel tuo cestino da picnic, dai contenitori per il cibo alle stoviglie riutilizzabili, passando per gli accessori indispensabili per vivere un'esperienza eco-friendly e di qualità.

Contenitori per il cibo: la scelta giusta per ogni esigenza
In caso di picnic fuori porta bisogna attrezzarsi per trasportare il cibo da preparare in anticipo. Sono fondamentali i contenitori ermetici per conservare in maniera sicura gli alimenti. Il consiglio è quello di disporre i contenitori uno vicino all'altro in maniera tale da tenere fresco il cibo più a lungo. Nel caso di pietanze particolarmente delicate e deperibili con il caldo, metti tra i contenitori le mattonelle refrigeranti.
La prima cosa da considerare quando si prepara un picnic è come trasportare il cibo in modo sicuro e pratico. I contenitori per alimenti devono mantenere i cibi freschi e proteggerli da contaminazioni esterne. Opta per contenitori in materiali resistenti e leggeri, come il vetro o la plastica rigida, che siano facili da pulire e richiudere ermeticamente.
Se hai intenzione di portare cibi caldi o freddi, scegli contenitori termici che mantengano la temperatura ideale per diverse ore. Sono perfetti per zuppe, stufati, insalate di riso o pasta fredda. Per i panini e gli snack, invece, puoi utilizzare scatole rettangolari con scomparti separati, in modo da evitare che gli ingredienti si mescolino.
Non dimenticare di etichettare i contenitori con il contenuto e la data di preparazione, soprattutto se porti cibo avanzato a casa. In questo modo eviterai spiacevoli equivoci e saprai sempre cosa mangiare per primo.

Stoviglie riutilizzabili
Un picnic all'insegna della sostenibilità non può prescindere dall'utilizzo di stoviglie riutilizzabili. Addio ai piatti e posate di plastica monouso: scegli set di stoviglie in materiali durevoli e resistenti, come il bambù, il silicone o l'acciaio inossidabile. Sono leggeri da trasportare, facili da pulire e rispettano l'ambiente.
Se decidi di usare il monouso scegli in modo attento e consapevole, senza rinunciare a stile e praticità. Se stai cercando una soluzione pratica e allo stesso tempo elegante per le tue feste o eventi all’aperto, la nostra collezione di piatti monouso è quello che fa per te. Grande selezione di piatti monouso in diverse forme, colori, materiali per adattarsi al tuo stile e alle tue esigenze.
Ricorda di portare con te anche una coperta o un telo da picnic, per avere una superficie pulita su cui appoggiare le stoviglie e mangiare comodamente.
Ti servono posate monouso di qualità per le tue feste o eventi all’aperto? La nostra collezione offre tante possibilità: posate in legno, posate biodegradabili in PLA, posate bianche e posate colorate. Ordina adesso le tue posate monouso e ricevi in 48 ore.

Accessori indispensabili

Stoviglie ecologiche
Sono banditi tutti gli accessori in plastica monouso, quindi niente piatti, bicchieri e posate di plastica usa e getta ma solo stoviglie che siano ecocompatibili. Da quelle tradizionali (in ceramica o porcellana, per quanto riguarda i piatti, e in vetro per i bicchieri) fino a quelle in bambù o in fibre ecologiche compostabili: la sostenibilità è sempre da tenere in considerazione per mangiare all'aperto.
Vaschette a scomparti
Le vaschette per alimenti con scomparti sono la soluzione ideale per servire un pasto completo in un unico piatto. Queste vaschette sono progettate per dividere i diversi elementi del pasto, così puoi gustare molti di sapori senza dover utilizzare più contenitori.
Oltre ai contenitori per il cibo e alle stoviglie riutilizzabili, ci sono altri accessori che possono rendere brunch, pranzi, merende, aperitivi e cene en plein air, più piacevoli e funzionali. Ecco cosa non deve mancare per mangiare all'aperto in sicurezza, senza tralasciare la convivialità:
- un coltellino multiuso o un set di coltelli da picnic, per tagliare facilmente frutta, verdura e panini
- un tagliere pieghevole, per avere una superficie di appoggio stabile e igienica
- un apribottiglie e un cavatappi, per aprire in modo sicuro e pratico le bevande
- tovaglioli di carta o di stoffa, per mantenere pulite le mani e la bocca durante i pasti
- sacchetti riutilizzabili, o sacchetti biodegradabili i contenitori per rifiuti, per smaltire in modo corretto i rifiuti prodotti durante il picnic
- portatovaglioli
- tovaglia antimacchia
- accessori per il Finger Food.
Infine, non dimenticare di portare con te un telo impermeabile per avere una superficie asciutta e comoda su cui sedersi, anche se il terreno è umido o erboso.
Prepara un cestino da picnic eco-friendly e funzionale
Una volta che hai raccolto tutti gli elementi essenziali per il tuo picnic, è il momento di assemblare il cestino perfetto. Scegli un contenitore resistente e capiente, con manici comodi da trasportare. Puoi optare per un vero e proprio cestino da picnic in vimini o in plastica, oppure utilizzare una borsa termica o uno zaino con scomparti dedicati.
Organizza il contenuto in modo ordinato e razionale, posizionando i contenitori più pesanti in basso e quelli più leggeri in alto. Ricorda di separare i cibi caldi da quelli freddi e di mettere i piatti e le posate in cima, in modo da averli subito a portata di mano.
Non dimenticare di includere nel cestino anche un telo da picnic, una tovaglia o un asciugamano grande, per avere un'area comoda e pulita su cui mangiare. Puoi arrotolarlo e legarlo all'esterno del cestino, per risparmiare spazio all'interno.
Infine, aggiungi i sacchetti riutilizzabili per rifiuti, uno per ogni tipologia: plastica, vetro, carta, organico, in modo da smaltire in modo corretto i rifiuti prodotti durante il picnic e lasciare l'area pulita e incontaminata.

Dal tramonto bisogna proteggersi dalle zanzare, con un dispositivo repellente.
E il cibo? Puoi organizzarlo in comodi contenitori monoporzione. Via libera alla fantasia per prepare, magari il giorno prima, tante ricette sfiziose come:
- torte salate
- focacce ripiene
- frittata
- insalata di pollo
- muffin dolci o salati
- pasta fredda.
Con questi consigli, puoi mangiare all’aperto in modo sostenibile e con buon gusto. Buon appetito e buon divertimento all'aria aperta!
Il packaging che semplifica l'asporto 🎉
Scopri la nostra scatola innovativa con scomparti: in cartone colorato, pratica, organizzata e multifunzionale. Perfetta per pasti completi da asporto, include spazio per pietanze, bevande e accessori in un’unica soluzione. Impilabile e resistente, ottimizza lo spazio e garantisce un servizio impeccabile.
✨ Porta il take-away al livello successivo !